lunedì 22 dicembre 2014

PREMIO DI NARRATIVA “ZOCCA GIOVANI” (Scadenza 24/01/2015)

1. Il Comune di Zocca, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Modena, ha indetto il “Premio di narrativa Zocca Giovani” da assegnare annualmente a opere edite di narrativa italiana i cui autori nonabbiano superato i 35 anni di età alla data di pubblicazione dell’opera.

2. Possono concorrere al premio le opere di narrativa edite tra l’1 gennaio 2014 e il 31 dicembre 2014, regolarmente in commercio, i cui autori rispondano al requisito anagrafico al punto 1.

3. Il Comune di Zocca nomina una Giuria formata da persone che si sono distinte nel campo letterario, giornalistico, artistico, teatrale e dello spettacolo, scegliendo fra i suoi componenti il Presidente. Per l’anno 2015 la giuria risulta così composta:
• Alberto Bertoni
• Mauro Castelli
• Mela Cecchi
• Nanà Cecchi
• Gaetano Curreri
• Floriano Fini
• Grazia Melli
• Licia Miani Beggi – Segretaria della Giuria
• Gianni Monduzzi
• Angelo Righetti 2
• Vasco Rossi
• Marco Santagata – Presidente

4. Le opere partecipanti dovranno essere inviate gratuitamente, a cura degli autori o degli editori, alla Segreteria del premio:
- Comune di Zocca – Via del Mercato, 104 – 41059 Zocca, nel numero di 15 copie.
- Sul plico deve essere riportata la dicitura “Premio di narrativa Zocca Giovani”.
- La spedizione dovrà essere effettuata entro il 24 gennaio 2015; farà fede la data del timbro postale di spedizione.
- L’organizzazione del premio declina ogni responsabilità imputabile ad eventuali disguidi postali.
- Non è richiesta alcuna quota di partecipazione.
- La spedizione dovrà essere accompagnata da domanda di partecipazione al premio, in carta libera, indicando: nome e cognome dell’autore, indirizzo, recapito telefonico, eventuale indirizzo di posta elettronica.
- I volumi inviati non saranno restituiti.

5. Ogni autore potrà partecipare con una sola opera, anche già presentata ad altri concorsi.

6. La Giuria, entro il mese di marzo, sceglierà le cinque opere finaliste. 

7. Le opere finaliste saranno sottoposte al vaglio di un pubblico di lettori costituto da studenti di istituti superiori, da residenti e villeggianti. A questo scopo le case editrici o gli autori delle cinque opere selezionate dovranno, dietro richiesta della Segreteria del concorso, inviare gratuitamente ulteriori copie.

8. Ciascun lettore esprimerà il suo giudizio su tutte le opere selezionate compilando una scheda che gli sarà consegnata unitamente a una copia di ciascun volume. Le schede saranno raccolte dalla Segreteria del premio e conservate in busta chiusa fino alla riunione della Giuria che avrà luogo entro il mese di agosto.

9. La Giuria, tenuto conto delle indicazioni dei lettori, individuerà il vincitore del premio. Il suo giudizio è inappellabile.

10. Gli autori selezionati per la fase finale dovranno, pena l’esclusione dal premio, rendersi disponibili a prendere parte alla presentazione della loro opera che avrà luogo nel Comune di Zocca nei mesi di luglio ed agosto, in data da concordarsi entro il 30 giugno. In caso di mancato accordo la data sarà definita dal Presidente della Giuria.

11. Il premio per il vincitore della sezione di “Narrativa” è fissato nella misura di 3.000,00 Euro (tremila/00) lordi soggetti ad imposta e/o ritenuta dovute per Legge. Il vincitore dovrà essere presente personalmente alla cerimonia di premiazione. Non è ammessa l’assegnazione ex aequo del premio. In caso di mancato ritiro, il premio sarà devoluto in beneficenza.

12. Al premio principale di 3.000,00 Euro lordi (tremila/00) si affianca il premio “Zocca Giovani2,– I giovani votano i giovani di 1.500,00 Euro (millecinquecento/00) lordi soggetti ad imposta e/o ritenuta dovute per Legge. Quest’ultimo è determinato dai lettori al di sotto dei 25 anni e dagli studenti di vari istituti di diverso ordine e grado, ance fuori regione. 

13. Agli altri finalisti sarà attribuito un gettone di 500,00 Euro lordi (cinquecento/00), comprensivo del compenso e del rimborso delle spese di viaggio per la partecipazione alla presentazione dell’opera, come previsto al capoverso 10.

14. La premiazione avverrà nel corso di una cerimonia pubblica, da tenersi a Zocca entro il mese di settembre, e vedrà la partecipazione dei rappresentanti degli enti pubblici e dei privati che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa. La data della premiazione sarà tempestivamente comunicata ai vincitori, agli altri finalisti e alle caseeditrici interessate e divulgata attraverso gli organi di informazione. Gli autori saranno ospiti dell’organizzazione per la giornata della premiazione.

15. Le opere finaliste saranno comunicate agli organi di informazione. L’opera vincitrice potrà fregiarsi della fascetta riportante la dicitura: “Opera vincitrice del premio di narrativa Zocca Giovani 2015”. Fascette con dicitura specifica potranno essere utilizzate dalle opere finaliste.

16. La partecipazione al concorso comporta la piena e totale accettazione del presente regolamento. Per quanto non espressamente previsto valgono le deliberazioni della giuria.

Nessun commento: