giovedì 2 ottobre 2014

PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA BERGAMO (Scadenza 10/11/2014)

REGOLAMENTO Associazione Premio Nazionale di Narrativa Bergamo Costituita da Comune di Bergamo, Camera di Commercio di Bergamo, Confesercenti di Bergamo, Provincia di Bergamo, Associazione Il Cavaliere Giallo, Società Dante Alighieri. XXX Edizione 2014 PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA BERGAMO Il Premio ha una dotazione di €. 5.000,00 (Duemilacinquecento per il vincitore e cinquecento per gli altri finalisti). E’ riservato ai libri di prosa editi dal gennaio 2012 al 30 settembre 2013. Comitato Scientifico Angelo Guglielmi, Marco Belpoliti, Andrea Cortellessa, Silvia De Laude. REGOLAMENTO Possono partecipare al PREMIO NAZIONALE DI NARRATIVA BERGAMO tutte le opere in prosa di autori italiani che siano state pubblicate dal gennaio 2012 al 30 settembre 2013. I cinque libri finalisti verranno scelti dal Consiglio di Amministrazione su segnalazione del Comitato Scientifico. Gli autori dei libri segnalati saranno considerati vincitori a pari merito fino all’assegnazione finale. La designazione del premio avverrà ad opera di apposita Giuria qualificata, costituita da cento lettori (di cui quaranta giovani), centri culturali e classi delle scuole medie superiori. La cerimonia di premiazione si svolgerà alla fine del mese di aprile nell’ambito della tradizionale “FIERA DEL LIBRO”: nel corso della serata finale, alla presenza dei cinque autori finalisti, avverrà lo spoglio delle schede di votazione e la proclamazione del vincitore. La non partecipazione degli autori alla serata conclusiva, fa decadere, salvo il caso di grave e provato impedimento, il conferimento del Premio, nel qual caso il Consiglio di Amministrazione proclamerà un nuovo vincitore. Saranno organizzati incontri con gli autori selezionati allo scopo di far meglio conoscere la loro opera in concorso al pubblico dei lettori. Tali incontri saranno opportunamente pubblicizzati. Sono previsti inoltre incontri degli autori con le classi degli Istituti di scuola media superiore che ne facciano richiesta. In entrambi i due tipi di incontri è tassativamente richiesta la presenza dei finalisti. Le Case Editrici in concorso potranno inviare segnalazione di un libro per autore e spedirla SOLO PER E MAIL, unitamente ad una scheda tecnica dell’opera e ad una bibliografia dell’autore, entro il 10 novembre 2014 alla Segreteria del Premio al seguente indirizzo: info@premiobg.it Il Comitato Scientifico designerà una serie di volumi da candidare al Premio (non più di dieci) e li richiederà alle Case Editrici attraverso la Segreteria del Premio. In seguito alla selezione delle cinque opere finaliste, le Case Editrici dei testi prescelti dovranno trasmettere alla Segreteria n. 100 copie fuori commercio del testo segnalato; le copie verranno distribuite ai lettori della giuria qualificata. Il giudizio della Giuria è insindacabile. Per informazioni: dott.ssa Flavia Alborghetti Segreteria Organizzativa info@premiobg.it www.premiobg.it

Nessun commento: