sabato 8 marzo 2014

Premio Internazionale di Poesia "S. Domenichino - Città di Massa" (Scadenza 31/03/2009)

Il concorso si articola in sette Sezioni, ogni Autore può partecipare a più sezioni:
REGOLAMENTO della 55° Edizione del “PREMIO DI POESIA E NARRATIVA
SAN DOMENICHINO - CITTÀ DI MASSA 2014”

Sezione "A" POESIA INEDITA o EDITA (a tema libero)
Sezione "B" PREMIO SPECIALE POESIA INEDITA o EDITA su tema "DONNA ED IMPRENDITORIA" in collaborazione con la Camera di Commercio I. A. A. di Massa Carrara - Comitato per la Promozione dell' Imprenditoria Femminile -
Sezione "C'' SILLOGE INEDITA
Sezione "D" POESIA EDITA (libro di poesie, edito negli ultimi 10 anni: 2004 – 30 aprile 2014)
Sezione “E” NARRATIVA INEDITA (racconto e/o romanzo, non superiore a 120 pagine)
Sezione “F” NARRATIVA EDITA (libro di narrativa, edito negli ultimi 10 anni: 2004 – 30 aprile 2014)
Sez. “G” RACCONTO BREVE INEDITO o EDITO (limitatamente a UNA pagina A4 in formato “WORD”, carattere “Times New Roman” da 12)
Alle Sezioni "A" e "B" si partecipa inviando una o due poesie in lingua italiana per ogni sezione. Ciascuna lirica non deve superare i 60 versi e va inviata in "CINQUE COPIE", dattiloscritte o fotocopiate, delle quali solo una copia deve riportare in calce: nome, cognome, indirizzo con c.a.p., numero di telefono dell'autore e, se disponibile, l'indirizzo e - mail; in alternativa è possibile inviare "una copia senza dati dell'autore" più "una copia con i dati dell'autore" e la "DICHIARAZIONE" prevista dal Bando, su entrambe le liriche, tramite e - mail (ALLEGATO WORD/XP) all'indirizzo: sandomenichino@virgilio.it, unitamente al giustificativo dell' avvenuto versamento della/e quota/e d'iscrizione relativa/e alla/e Sezione/i a cui s’intende partecipare.
Alla Sezione "C" (Silloge inedita) si partecipa con una sola opera in lingua italiana composta da 20 - 40 poesie da presentare in "QUATTRO COPIE" dattiloscritte o fotocopiate delle quali solo una copia deve riportare sul frontespizio, assieme al "Titolo", nome e cognome, c.a.p., indirizzo, numero di telefono, se disponibile l'indirizzo e-mail e la "DICHIARAZIONE" prevista dal Bando.
Alla Sezione "D" (libro di poesie) si partecipa con una sola opera, da presentare in "QUATTRO COPIE" con allegato un foglio contenente i dati personali dell'Autore, c.a.p., indirizzo, numero di telefono e, se disponibile, l’indirizzo e - mail.
Alla Sezione “E” (narrativa inedita), si partecipa con una sola opera, da presentare in “QUATTRO COPIE” dattiloscritte o fotocopiate, delle quali solo una copia deve riportare, sul frontespizio assieme al titolo, i dati personali dell’autore: c.a.p., indirizzo, numero di telefono, se disponibile l'indirizzo e-mail e la "DICHIARAZIONE" prevista dal Bando.
Alla Sezione “F” (libro di narrativa), si partecipa con una sola opera, da presentare in “QUATTRO COPIE”, con allegato un foglio contenente i dati personali dell’autore: c.a.p., indirizzo, numero di telefono e, se disponibile, l’ indirizzo e - mail.
Alla Sezione “G” (racconto breve), si partecipa con una sola opera, da presentare in “QUATTRO COPIE”, con allegato un foglio contenente i dati personali dell’autore: c.a.p., indirizzo, numero di telefono, se disponibile l'indirizzo e-mail e la "DICHIARAZIONE" prevista dal Bando.
Il 1° premio di ogni Sezione potrà essere assegnato anche ai primi classificati nella stessa Sezione di passate edizioni.
Per le opere inedite, allegare la "DICHIARAZIONE" che le stesse sono di PROPRIA CREATIVITÀ", pena l'esclusione dal Concorso, con la/le quota/e d'iscrizione trattenuta/e a favore del Premio. La quota di partecipazione è di Euro 20,00 per ogni Sezione. Per chi partecipa a più sezioni, la quota è ridotta ad Euro 15,00 per ogni sezione successiva alla prima e potrà essere allegata, se contante, nel “plico RACCOMANDATO”, oppure sul C.C. Postale n° 18699546, o sul C.C. Bancario “Cassa di Risparmio di Carrara”, codice IBAN : IT27 X061 1013 6380 0008 0749 780 SWFT: RICAIT3C038, o a mezzo Vaglia Postale ; Assegno Bancario o Assegno Postale intestato alla: "ASSOCIAZIONE CULTURALE SAN DOMENICHINO”, o con altra modalità ritenuta più opportuna dal concorrente, salvo buon fine.
Termine per la spedizione delle opere MERCOLEDI’ 30 APRILE 2014 da inviare a: "ASSOCIAZIONE CULTURALE SAN DOMENICHINO”, Cas. Post. 103 c/o Poste Massa 1 – Via Carducci, 40 - 54100 MASSA (MS) - ITALIA, per eventuali ritardi farà fede il timbro postale. Gli Autori partecipanti al Concorso acconsentono al trattamento dei dati personali, limitatamente alla gestione del Premio ed all' invio agli stessi dei Bandi per le Edizioni successive, inoltre, la possibilità di potere scambiare i nominativi con altre Associazioni culturali e/o soggetti che perseguono lo stesso scopo e finalità, fermo restante che, le stesse Associazioni e/o soggetti, si assumeranno le proprie responsabilità per l'uso improprio dei dati. Per eventuali chiarimenti telefonare al numero telefonico 340 6676287 o scrivere a: sandomenichino@virgilio.it

PREMI
SEZIONE “A":
1° PREMIO: assegno di Euro 500,00 e DIPLOMA D'ONORE.
2° Classificato: assegno di Euro 300,00 per rimborso spese, se presente alla Cerimonia di premiazione, e Diploma d'Onore.
3° Classificato: assegno di Euro 200,00 per rimborso spese, se presente alla Cerimonia di premiazione, e Diploma d'Onore.
4° Classificato: “Diploma d’Onore”.
5° Classificato: “Diploma d’Onore”.
Seguono 5 Premi Speciali: “Diploma d'Onore”.
SEZIONE "B":
1° PREMIO: assegno di Euro 300,00 e DIPLOMA D'ONORE.
2° e 3° Classificato: “Diploma d'Onore”.
SEZIONE "C":
1° PREMIO: pubblicazione della Silloge offerta dalla Casa Editrice "Ibiskos" di A. Ulivieri – Empoli e DIPLOMA D'ONORE.
2° Classificato: assegno di Euro 300,00 per rimborso spese, se presente alla Cerimonia di premiazione e Diploma d'Onore.
3° Classificato: assegno di Euro 200,00 per rimborso spese, se presente alla Cerimonia di premiazione e Diploma d'Onore.
4° Classificato: “Diploma d’Onore”.
5° Classificato: “Diploma d’Onore”.
Seguono 5 Premi Speciali: “Diploma d'Onore”.
SEZIONE "D":
1° PREMIO: assegno di Euro 500,00 e DIPLOMA D'ONORE.
2° Classificato: assegno di Euro 300,00 per rimborso spese, se presente alla Cerimonia di premiazione e Diploma d'Onore.
3° Classificato: assegno di Euro 200,00 per rimborso spese, se presente alla Cerimonia di premiazione e Diploma d'Onore.
4° Classificato: “Diploma d’Onore”.
5° Classificato: “Diploma d’Onore”.
Seguono 5 Premi Speciali: “Diploma d'Onore”.
SEZIONE "E":
1° PREMIO: pubblicazione dell’ Opera offerta dalla Casa Editrice "Ibiskos" di A. Ulivieri – Empoli e DIPLOMA D'ONORE.
2° Classificato: assegno di Euro 300,00 per rimborso spese, se presente alla Cerimonia di premiazione e Diploma d'Onore.
3° Classificato: assegno di Euro 200,00 per rimborso spese, se presente alla Cerimonia di premiazione e Diploma d'Onore.
4° Classificato: “Diploma d’Onore”.
5° Classificato: “Diploma d’Onore”.
Seguono 5 Premi Speciali: “Diploma d'Onore”.
SEZIONE "F":
1° PREMIO: assegno di Euro 500,00 e DIPLOMA D'ONORE.
2° Classificato: assegno di Euro 300,00 per rimborso spese, se presente alla Cerimonia di premiazione e Diploma d'Onore.
3° Classificato: assegno di Euro 200,00 per rimborso spese, se presente alla Cerimonia di premiazione e Diploma d'Onore.
4° Classificato: “Diploma d’Onore”.
5° Classificato: “Diploma d’Onore”.
Seguono 5 Premi Speciali: “Diploma d'Onore”.
SEZIONE "G":
1° PREMIO: assegno di Euro 300,00 e DIPLOMA D'ONORE.
2° e 3° Classificato: “Diploma d'Onore”.
IN CASO DI EX AEQUO, I PREMI VERRANNO DIVISI . Per le sezioni inedite “C” - Silloge ed “E” - Narrativa, gli Autori potranno essere contattati dalla Casa Editrice “Ibiskos” di A. Ulivieri per una interessante proposta editoriale.

CERIMONIA DI PREMIAZIONE 

La Premiazione dei vincitori é fissata per DOMENICA 24 AGOSTO 2014 ALLE ORE 16.30 nel sagrato antistante la chiesa francescana di San Domenichino in località "POVEROMO" di MARINA DI MASSA (MASSA)-ITALIA, presenti le massime Autorità ed esponenti del mondo della cultura e dell'arte. Saranno informati dell’esito del Concorso solo gli Autori vincitori e chi ne farà richiesta scritta o telefonica. Non è prevista una graduatoria se non quella dei poeti o scrittori premiati. Agli Autori premiati è fatto obbligo di ritirare personalmente il Premio loro assegnato, in caso di provata impossibilità, potranno delegare persona di loro fiducia (che non sia un Autore premiato) munendola di apposita "DELEGA SCRITTA", oppure, sempre su richiesta scritta, sarà cura della Segreteria spedire a domicilio il premio conseguito, escluso il rimborso spese.
L'operato della "GIURIA", che verrà resa nota con il "Comunicato Ufficiale" dei vincitori, è insindacabile ed inappellabile. L' Associazione è espressamente autorizzata dagli Autori partecipanti ad utilizzare tutto il materiale pervenuto alla Segreteria del Premio, senza che gli stessi possano comunque pretenderne la restituzione, inoltre le liriche delle Sezioni A - B - C - D potranno essere utilizzate per la pubblicazione del 12° Volume Antologico "I POETI DEL SAN DOMENICHINO NEL TRIENNIO 2013-2015". La partecipazione alla 55° Edizione del "PREMIO LETTERARIO SAN DOMENICHINO -CITTA’ DI MASSA - 2014", comporta l'accettazione completa ed automatica di tutte le clausole contenute nel presente Bando.

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Nessun commento: